lunedì 30 marzo 2015

I corsi dell'ANSPI


RELAZIONE EDUCATIVA ED AFFETTIVITÀ
 
Questo è il tema del corso che si è svolto sabato 28 marzo 2015  presso la Pieve di Campi Bisenzio, organizzato dall'ANSPI ZONALE di Firenze.
Dal nostro Oratorio, hanno partecipato 6 giovani animatori del nostro Oratorio accompagnati dal Presidente, dal Vice Presidente, dal Tesoriere e un consigliere .
I temi affrontati sono stati
- Atteggiamenti corretti in una relazione educativa
- Tutti insieme “affettivamente”
 
 

 


 




venerdì 27 marzo 2015

LE PROSSIME GITE E PELLEGRINAGGI

Ecco alcune iniziative a partire dal mese di maggio 2015:

9 MAGGIO, Pellegrinaggio ad Assisi, per i genitori del percorso "il filo di lana";
25 APRILE, raccolta fondi per l'Oratorio con cena a base di specialità sarde;
5 e 6 SETTEMBRE , gita a Gardaland;

per informazioni, e mail oratoriodisantacaterina@gmail.com





TEATRO

L'Oratorio ha a disposizione, nei suoi spazi, una sala polivalente con un palco ed una regia attrezzati modernamente.
Durante l'anno vi è una programmazione per i soci dell'Oratorio di spettacoli teatrali di vario genere, dai musical alle commedie in vernacolo fiorentino alle conferenze.
E' un modo di poter riunire le famiglie nelle domeniche invernali, per passare un paio di ore in serenità e allegria.
Ogni settembre l'Oratorio presenta il programma teatrale dell'anno.

CENTRI ESTIVI


                                                           
 SANCAT  asd 

                                Oratorio di S.Caterina                                                               

         ORGANIZZANO INSIEME

DALL’8 GIUGNO AL 18 LUGLIO

CENTRI ESTIVI 2015

PER RAGAZZI  E RAGAZZE A PARTIRE 

DALLA PRIMA ELEMENTARE IN POI

TUTTI I GIORNI DAL LUNEDI’ AL VENERDI’

ORARIO 8,30-16,30

Presentazione e iscrizioni

 

MERCOLEDI’ 18 MARZO alle ORE 21

SALA PRIMO PIANO DEL CENTRO PARROCCHIALE

 

 

 

MODALITA’

Iscrizioni: a partire dal 18 marzo alle 21.00;

e dal 19 marzo :

dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19

presso la segreteria Sancat

 

Quote

-       settimanali 100,00 € (comprensive della mensa)

-       Per i secondi e terzi figli sconto del 20 %

Posti limitati a 30

al momento dell’iscrizione versamento

del 50 % della quota

E’ obbligatoria la tessera dell’Oratorio Anspi S.Caterina ( 5,25 € annue)

1 MAGGIO 2015 TORINO

Dal 1 al 3 maggio 2015, l'Oratorio sarà in pellegrinaggio a Torino in occasione dell'Ostensione della Sindone.
Il programma prevede anche la visita alla villa Reale di Venaria e del Santuario di Superga.

ORATORIO DI SANTA CATERINA DA SIENA A COVERCIANO chi siamo


L'Oratorio di Santa Caterina da Siena a Coverciano ha la sede a Firenze, è stato costituito nel 2014.
E' di emanazione dell'omonima parrocchia di Santa Caterina da Siena a Coverciano con sede in via del mezzetta 1/a Firenze.
La parrocchia ha circa 3500 famiglie .
Le attività dell'Oratorio sono rivolte a tutti, bambini, giovani e anziani.
Lo scopo è quello di offrire una pastorale delle famiglie attraverso le attività di teatro, cultura, giochi e pellegrinaggi.
E' composto da un Consiglio Direttivo eletto nell'assemblea che lo ha costituito e le cariche sono:
diacono Patrizio Ferri Fabbri, presidente
don Luciano Genovese, parroco e Presidente onorario;
Chiara di Donato, vice presidente;
Alessandro Pratesi, segretario
Alessandro Cuzzola, tesoriere;
 
L'oratorio è associato all'ANSPI, associazione nazionale S.Paolo Italia.
 

1 APRILE 2015 DA NON PERDERE

MERCOLEDI 1 APRILE ORE 21.00
presso il Centro Pastorale parrocchia di
Santa Caterina da Siena a Coverciano - Firenze -
via del Mezzetta 1/a
tel. 055601575
 
"CHI DITE CHE IO SIA"
 


l'ANALISI scientifica della Passione,
Morte e Resurrezione di Gesù Cristo alla luce dell'analisi antropologico-forense della S. Sindone, dalla quale si evince l'estrema fedeltà dei risultati scientifici ai Vangeli. E' come se fossimo all'obitorio e sul tavolo autoptico vi fosse il cadavere di Gesù Cristo dovessimo redigere la relazione mortuaria. La rispondenza ai Vangeli è stupefacente, anche nei minimi dettagli (es. il colpo di lancia, il patibulum, la corona di spine etc.).
Data la crudezza di alcuni momenti informiamo che l’incontro non è adatto ai bambini o ragazzi di età Inferiore a 12 anni